Programmazione

App Inventor è un ambiente di sviluppo per la creazione di App Android originariamente ideato all'interno dei laboratori di Google ed oggi mantenuto e sviluppato dal MIT.

Blockley Games sono una serie di giochi educativi che insegnano il coding. I giochi sono progettati per i bambini che non hanno avuto precedenti esperienze con la programmazione.

 

Code.org è un sito web, sviluppato dall' associazione senza scopo di lucro "Ora del codice" , che ha l’obiettivo di diffondere la programmazione informatica grazie a tutorial e corsi online.

Codecademy è un sito web interattivo che offre corsi gratuiti per sei linguaggi di programmazione: Python, PHP, jQuery, JavaScript, Ruby, Java e due linguaggi di markup: HTML e CSS

 

Creazaeducation è un applicativo online che offre diversi strumenti per il lavoro quali la creazione di storie, di fumetti e di mappe concettuali.

 

mBlock è un linguaggio di programmazione visuale derivato da Scratch che permette anche di interagire con robot (mbot) e Arduino.

Pixlr è un web editor di immagini gratuito adatto agli utenti che hanno esigenze di fotoritocco.

Quip è un word processor basato sulla filosofia della social productivity. Consente la condivisione di documenti di testo tra i vari utenti della piattaforma, quindi di creare documenti di testo e cartelle su cui possono lavorare più persone.

Scratch è un ambiente d'apprendimento basato su un linguaggio di programmazione che rende semplice e divertente creare storie interattive, giochi e  animazioni, e permette di condividere e remixare i propri progetti nel web.

 

SumoPaint è una web app che consente di modificare e creare immagini. Permette di lavorare su livelli, aggiungere effetti alle immagini, modificarle, migliorarle, ritoccarle, utilizzare set di pennelli, timbro clone, cambiare l’opacità, le dimensioni, utilizzare filtri ecc.

Tellagami è un' app che consente di creare video o scene animate in 3D di una durata massima di 30 secondi.

 

Tinkercad è un software cloud based che permette a chiunque di iniziare a familiarizzare con la modellazione 3D partendo da semplici forme (cubi, sfere, coni, anelli, ecc) oppure lettere, numeri e altri modelli di base.

TinyTap è una piattaforma ed un’app che, con i suoi semplici strumenti interattivi (Q&A, lettore, tavole armoniche, puzzle e altro ancora),permette a tutti di creare facilmente giochi istruttiv

 

Voki crea avatar parlanti che, per 60 secondi, può spiegare o racontare qualcosa con la tua voce o con una voce già impostata.

Wordle è un sito Web che genera una word cloud ("nuvola di parole") corrispondente a quel testo.