SPORTELLO AUTISMO - MODULO RICHIESTA
Il GLIP di Vercelli, insieme al CTS “Centro tec_ha” di Vercelli, in collaborazione con ASL Vercelli e Biella e il CTS di Biella, hanno organizzato il corso
“IL DOCENTE DI SOSTEGNO: motivazione – conoscenze – competenze per un lavoro in rete”
Corso di formazione base per docenti di sostegno senza specializzazione province di Vercelli e Biella
Il corso e le iscrizioni saranno aperte dal 22 dicembre 2017 all’indirizzo www.centrotecha.it/formazione
Il corso è strutturato in n. 6 moduli online secondo la modalità MOOC, PER UN IMPEGNO TOTALE CERTIFICATO DI N. 30 ORE
Per gli argomenti affrontati e la modalità di somministrazione, il corso, in coerenza con il Piano Nazionale della Formazione dei Docenti e la Legge 107/2015 all’art. 1 comma 7, risponde alle seguenti priorità:
- Autonomia organizzativa e didattica
- Didattica per competenze e innovazione metodologica
- Coesione sociale e prevenzione del disagio giovanile - Integrazione
- Inclusione e disabilità
“QUANDO IL BULLISMO NAVIGA IN RETE: CYBERBULLISMO ED EDUCAZIONE EMOTIVA”
Lunedì 29 maggio alle ore 9:00 presso il Teatro Civico di Vercelli.
CALENDARIO CORSO 2 - FORMAZIONE DOCENTI REFERENTI INCLUSIONE
Sede: Istituto Q.Sella Biella – Via F.lli Rosselli, 2
ONE WEEK FOR AUTISMO VERCELLI
Il prossimo 2 aprile 2017 si terrà la X edizione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’Autismo.
L’UST di Vercelli in collaborazione con l’Associazione ANGSA, il CTS “Centro tec_ha”, la Neuropsichiatria di Vercelli, propone alle Istituzione scolastiche una serie di iniziative, che si svilupperanno nell’arco della settimana dal 2 aprile al 6 aprile 2017.
Domenica 2 aprile 2017
Nella Giornata Mondiale della consapevolezza dell’autismo ANGSA Novara-Vercelli parte da un grande evento, legato ad innovazione e tecnologia, per sensibilizzare la città sul tema dell’autismo
Ore 10.30 – Cascina Muni Prestinari – Sede ANFFAS VERCELLI
Inaugurazione Stanza Multisensoriale “ANDREA BODO”, grazie al contributo di BIUD10 Onlus, conferenza stampa e aperitivo con il tradizionale lancio dei palloncini In serata accensione dei monumenti di blu
Martedì 4 aprile 2017
dalle ore 9,30 alle ore 12,30 – Cinema Italia - VERCELLI
Proiezione del film “Temple Grandin: una donna straordinaria” e dibattito con la dott.ssa Chiara Pezzana, Direttore Sanitario del Centro per l’Autismo “E.Micheli” – Iniziativa per la scuola Secondaria di I° e II° grado, volta a sensibilizzare maggiormente i ragazzi riguardo queste tematiche.
Mercoledì 5 aprile 2017
dalle ore 9,30 alle ore 12,30 – IPSSAR "M. Soldati" - GATTINARA
Proiezione del film “Temple Grandin: una donna straordinaria” e dibattito con la dott.ssa Chiara Pezzana, Direttore Sanitario del Centro per l’Autismo “E.Micheli” – Iniziativa per la scuola Secondaria di I° e II° grado, volta a sensibilizzare maggiormente i ragazzi riguardo queste tematiche.
dalle ore 14 alle ore 16.30 – IPSSAR "M.Soldati" - GATTINARA
“INAUGURAZIONE Sportello Autismo” da parte del prof. Franco Calcagno (Dirigente Ufficio Scolastico Territoriale di Vercelli) e del prof. Alberto Lovatto (Dirigente CTS “centro tec_ha” di Vercelli)
Relatori:
prof.ssa Angela Fossati dell’Ufficio Scolastico Territoriale e del CTS (Centro tec-ha) di Vercelli,
Lo sportello autismo e la formazione: il modello piemontese - La piattaforma MOOC di formazione: funzionamento -
dott.ssa Pezzana del Centro per l’Autismo “Enrico Micheli”, Il corso MOOC per coordinatori d’istituto sull’autismo: contenuti
Dott. Rasmini della NPI dell’ASL VC, Autismo a Vercelli
Dott.ssa Francesca Debernardi (presidente ANGSA Vercelli), Presentazione del progetto “Martino Piccolo Lupo”, realizzato in collaborazione con l’UST di Vercelli e il Kiwanis Club, che coinvolgerà nel prossimo anno scolastico le Scuole primarie e dell’infanzia, una storia per aiutare grandi e bambini per parlare di autismo.
Buffet finale preparato dagli studenti dell’Istituto IPSSAR “M.Soldati” di Gattinara
Giovedì 6 aprile 2017
dalle ore 9,30 alle ore 12,30 – Cinema Italia - VERCELLI
Proiezione del film “Temple Grandin: una donna straordinaria” e dibattito con la dott.ssa Chiara Pezzana, Direttore Sanitario del Centro per l’Autismo “E.Micheli” – Iniziativa per la scuola Secondaria I° e II° grado, volta a sensibilizzare maggiormente i ragazzi riguardo queste tematiche.
ONE WEEK FOR ANGSA
Centro TEC_HA è Centro Tecnologie e Supporto (CTS) per la provincia di Vercelli, con
.
sede a Gattinara presso l'IPSSAR "M.Soldati" - Corso Valsesia,111
Il Centro è uno dei centri istituiti dal Ministero della Pubblica Istruzione nell'ambito del progetto Nuove Tecnologie per la disabilità, con gli obiettivi di:
-sostenere la formazione e garantire supporto a tutti i docenti e ai referenti INCLUSIONE, DSA, ADHD, AUTISMO, EDUCAZIONE ALLA SALUTE;
-dare risposte concrete ai problemi relativi all’integrazione degli alunni disabili;
-fornire indicazioni sugli strumenti e le tecnologie da utilizzare in ambito scolastico a docenti, alunni e famiglie;
- favorire la diffusione e l'applicazione delle Linee-guida Ministeriali in merito agli alunni con disabilità, difficoltà e svantaggi;
- favorire l'applicazione della Direttiva del 27 dicembre 2012 per assicurare l'inclusione scolastica degli alunni con BES;
-realizzare attività/formazione per il contrasto al bullismo e al cyberbullismo
- realizzare lo SPORTELLO AUTISMO PROVINCIALE